.Un paesaggio suggestivo e dalle caratteristiche salienti può costituire un tema di analisi su cui costruire un programma di lavoro grafico-figurativo di supporto alla conoscenza. La documentazione può attingere ad un vasto repertorio di risorse: la fotografia, la cartografia, l'osservazione diretta, la capacità artistica e interpretativa dell'osservatore. Il disegno del paesaggio − landscape design − costituisce il riflesso della stretta connessione che lega l’uomo al suo habitat. L'uso sinergico e integrato delle diverse modalità e tecniche di rappresentazione grafica – tradizionale e digitale – consente di proporre nuove dialettiche tra codici cromatici e trame grafiche, veicoli di informazioni articolate. L’Altopiano di Lasithi, a 900 m sul livello del mare, nella regione a est dell’Isola di Creta, si presenta come una pianura, di forma arrotondata, incorniciata dalla catena montuosa del Dikti. L'indagine sulla dimensione figurativa del paesaggio, attraverso le molteplici forme della rappresentazione, ha come obiettivo quello di costruire un metodo di analisi e di conoscenza dei luoghi, che li possa interpretare nel loro significato profondo e nella loro complessità.

Per una raffigurazione contemporanea del paesaggio. I colori dell'Altopiano di Lasithi (Creta) / Chiavoni, Emanuela; Porfiri, Francesca; Tacchi, GAIA LISA. - STAMPA. - XI A:(2015), pp. 473-482. (Intervento presentato al convegno XI Conferenza del Colore tenutosi a Politecnico di Milano nel 10-11 Settembre 2015).

Per una raffigurazione contemporanea del paesaggio. I colori dell'Altopiano di Lasithi (Creta)

CHIAVONI, Emanuela;PORFIRI, FRANCESCA;TACCHI, GAIA LISA
2015

Abstract

.Un paesaggio suggestivo e dalle caratteristiche salienti può costituire un tema di analisi su cui costruire un programma di lavoro grafico-figurativo di supporto alla conoscenza. La documentazione può attingere ad un vasto repertorio di risorse: la fotografia, la cartografia, l'osservazione diretta, la capacità artistica e interpretativa dell'osservatore. Il disegno del paesaggio − landscape design − costituisce il riflesso della stretta connessione che lega l’uomo al suo habitat. L'uso sinergico e integrato delle diverse modalità e tecniche di rappresentazione grafica – tradizionale e digitale – consente di proporre nuove dialettiche tra codici cromatici e trame grafiche, veicoli di informazioni articolate. L’Altopiano di Lasithi, a 900 m sul livello del mare, nella regione a est dell’Isola di Creta, si presenta come una pianura, di forma arrotondata, incorniciata dalla catena montuosa del Dikti. L'indagine sulla dimensione figurativa del paesaggio, attraverso le molteplici forme della rappresentazione, ha come obiettivo quello di costruire un metodo di analisi e di conoscenza dei luoghi, che li possa interpretare nel loro significato profondo e nella loro complessità.
2015
XI Conferenza del Colore
disegno; paesaggio; colori; Altopiano di Lasithi; Creta
04 Pubblicazione in atti di convegno::04b Atto di convegno in volume
Per una raffigurazione contemporanea del paesaggio. I colori dell'Altopiano di Lasithi (Creta) / Chiavoni, Emanuela; Porfiri, Francesca; Tacchi, GAIA LISA. - STAMPA. - XI A:(2015), pp. 473-482. (Intervento presentato al convegno XI Conferenza del Colore tenutosi a Politecnico di Milano nel 10-11 Settembre 2015).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Chiavoni_Raffigurazione-contemporanea_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 237.57 kB
Formato Adobe PDF
237.57 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/950203
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact